Un jolly in mezzo al campo per Inzaghi: l’Inter ha le mani su Sucic
L’Inter accelera per Petar Sucic: talento croato classe 2003 pronto a rinforzare il centrocampo nerazzurro

L’Inter sta lavorando con intensità per assicurarsi Petar Sucic, giovane talento croato classe 2003 della Dinamo Zagabria. Sucic rappresenta uno dei profili più interessanti per il futuro del centrocampo nerazzurro, la cui età media non è esattamente verdissima. La trattativa con la Dinamo è in fase avanzata, e la dirigenza interista punta a chiudere l’operazione entro gennaio. Si tratta di un investimento intorno ai 15 milioni di euro, pienamente approvato dalla proprietà americana di Oaktree, che condivide la strategia di ringiovanimento studiata per garantire continuità tecnica e competitività alla squadra.
Sucic, un jolly a centrocampo per Inzaghi
Sucic è un centrocampista polivalente, capace di giocare sia come mezzala destra che sinistra, dotato di grande tecnica individuale e abile con entrambi i piedi. La sua versatilità lo rende un elemento prezioso per il sistema di gioco di Simone Inzaghi, che sta cercando soluzioni innovative per mantenere alto il livello della rosa. L’acquisto di Sucic mira infatti a costruire un centrocampo solido e dinamico, capace di rispondere sia alle esigenze presenti che alle sfide future.
Va però detto che Sucic arriverà questa estate, essendo attualmente infortunato. Non si tratta dunque di un investimento atto a rinforzare la squadra in vista della lotta scudetto contro il Napoli quest’anno. In realtà il centrocampo nerazzurro di oggi è molto forte e non richiede particolari innesti. Non a caso, è uno dei segreti dei successi dell’Inter, che viene infatti indicata dalle quote dei portali di scommesse online come grande favorita per lo scudetto.
L’Inter segue Sucic da diversi mesi, anche se a fari spenti, per evitare di alimentare la concorrenza. La Dinamo Zagabria considera di fatto l’affare concluso, ma la società nerazzurra preferisce mantenere un atteggiamento prudente, consapevole dell’importanza di formalizzare tutti i dettagli prima di ufficializzare l’accordo. Un elemento che complica leggermente la situazione è l’attuale condizione fisica del giocatore. Sucic, come detto, è alle prese con un infortunio che lo terrà lontano dal campo almeno fino a marzo. Le incognite sul recupero, quindi, ci sono ed è inutile negarlo.
Oaktree approva la linea verde
L’operazione si inserisce perfettamente nella strategia della proprietà americana, che punta a ringiovanire la rosa con innesti mirati, valorizzando i giocatori più promettenti del panorama calcistico internazionale. L’acquisto di Sucic riflette questa filosofia, che mira a costruire una squadra competitiva non solo per l’oggi, ma anche per il domani. Il tutto facendo attenzione al bilancio, come avvenuto anche questa estate.
Il centrocampista croato rappresenta un profilo ideale per questa visione, grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi contesti tattici e alla sua maturità tecnica, già evidente nonostante i suoi 21 anni. Inoltre, come detto, il suo cartellino ha un costo tutto sommato contenuto. Considerando le grandi prospettive di Sucic, il croato potrebbe anche rappresentare un’opportunità per un’eventuale ricca plusvalenza tra qualche anno.
Dal punto di vista tattico, la sua capacità di giocare su entrambe le fasce del centrocampo lo rende un’opzione estremamente flessibile. Inoltre il suo acquisto potrebbe essere letto anche come una mossa preventiva, considerando la possibilità dell’addio di Davide Frattesi, in orbita Roma.