Quali sono i record più assurdi del calcio?
Ecco alcune curiosità statistiche bizzarre ma anche incredibili del mondo del calcio
![Champions League, Ottavi di Finale](https://media.kickest.it/2021/12/07160934/FE-TXunWUAYZg4R_formatjpgname4096x4096.jpg)
Il mondo del pallone è sicuramente l’universo più variopinto di curiosità, perché comprende le tifoserie, i singoli calciatori, le statistiche all time e tutte le scommesse calcio impossibili ma che in qualche modo si sono verificate in Serie A, Champions, Europei, Mondiali, amichevoli e tutti i tornei nazionali del mondo.
Non mancano i record assurdi e le curiosità bizzarre, molto spesso si tratta di squadre sfavorite che fanno il miracolo o di strisce negative che riguardano le sconfitte, fino alle maledizioni che spesso si rivelano molto più terribili di quanto qualsiasi persona razionale potesse provare a immaginare. Quali sono i record più assurdi del calcio? Ecco alcune curiosità statistiche bizzarre e al limite dell’incredibile.
Olanda, Juventus e Atletico Madrid: la maledizione delle finali
![Antoine Griezmann](https://media.kickest.it/2022/05/28113157/fbl-eur-c1-realmadrid-atletico-2-1024x675.jpg)
L’Olanda è la nazionale che ha perso più finali dei Mondiali senza mai vincere la Coppa del Mondo: in totale sono 3, l’ultima contro la Spagna nel 2010, poi 1974 e 1978.
Se pensate che la Juventus sia imbattibile vi sbagliate di grosso. Certo, questo vale per la Serie A, ma in Champions i Bianconeri hanno fissato il record assoluto negativo di 7 finali perse su 9: un primato disperato, purtroppo per i tifosi della Fidanzata d’Italia, che in UEFA non riesce a legare con i trofei.
Anche l’Atletico Madrid presenta il suo bel record negativo in Champions con 3 finali su 3 perse, senza mai vincere la coppa.
La finale di Europa League iniziata a maggio e terminata a giugno
Mai sentito parlare di una finale iniziata a maggio e finita a giugno? Se non ricordate questo match spettacolare, allora avete memoria corta, perché stiamo parlando della finale di Europa League 2023 Siviglia – Roma: calcio d’inizio il 31 maggio alle ore 21, fischio finale dopo i rigori nei primi minuti del primo giugno. Il match durò 146 minuti tra tempi regolamentari e supplementari, più 7 rigori.
Il gol più veloce dei Mondiali
Tra i record dei Mondiali più incredibili c’è quello del calciatore turco Hakan Sukur, che nella finale terzo e quarto posto del Mondiale 2002 segnò contro il Giappone un gol dopo soltanto 11 secondi dall’inizio del match: questa curiosità è più assurda o incredibile? Questo è il dilemma.
Chi sono i due calciatori che hanno segnato più gol di tutti?
Adesso entriamo in tutta sicurezza nei record incredibili, perché a dominare la classifica dei migliori marcatori all time c’è Cristiano Ronaldo con oltre 930 gol, statistica in costante crescita e che a novembre 2024 aveva raggiunto quota 933. Al secondo posto c’è il campione del mondo 2022, mister 8 palloni d’oro, la Pulce Atomica: Lionel Messi, con 877 gol.
31 gol in un solo match
Avete letto bene, perché questo è sicuramente il record più assurdo, fissato in una gara ufficiale per le qualificazioni dei Mondiali 2002. In realtà il record preciso è la vittoria con più reti di scarto.
L’Australia vinse 31 a 0 contro le Samoa Americane nel match disputato il giorno 11 aprile 2001 allo Stadio di Coff Harbour.
La maledizione di Bela Guttmann
Il Benfica vinse due Coppe dei Campioni nel 1961 e nel 1962, in panchina sedeva Guttmann, autore di questo capolavoro. Quando nel 1962 lasciò il club per alcuni dissapori sullo stipendio con la società, affermò che nessuna squadra portoghese avrebbe vinto mai più due Coppe dei Campioni consecutive e il Benfica non avrebbe vinto nessuna coppa europea per almeno 100 anni. Detto, fatto.
100% Nottingham Forest
Esiste soltanto un club che è stato capace di vincere la Coppa dei Campioni il 100% delle prime due volte che ha partecipato a questo torneo. Stiamo parlando del Nottingham Forest, che vinse la coppa dalle grandi orecchie nel 1979 e nel 1980.