Aveva ragione Cesc Fàbregas
Le idee non hanno tradito l’allenatore catalano. Il Como è salvo aritmeticamente e può scrivere un nuovo record personale di vittorie consecutive
Le idee non hanno tradito l’allenatore catalano. Il Como è salvo aritmeticamente e può scrivere un nuovo record personale di vittorie consecutive
Il centrocampista biancoceleste ha sfoderato l’ennesima prestazione totale contro il Genoa.
La penuria degli artisti su punizione diretta attraversa i 5 Campionati maggiori e non sappiamo se il declino sia destinato a interrompersi.
Di grandi calciatori all’orizzonte non c’è traccia e il confronto con le altre grandi Nazionali europee sembra, per ora, impietoso.
L’esterno tedesco è tornato ad essere determinante, tanto nel sistema tattico di Palladino quanto a livello di mentalità.
A dieci giornate dalla fine i friulani sono quasi matematicamente salvi e sembrano aver trovato il proprio sistema di gioco.
I club italiani stanno cercando di colmare il gap finanziario con gli altri campionati nel peggior modo possibile
Dopo 25 giornate il Bologna è a 1 punto dall’Europa e in semifinale di Coppa Italia, e i meriti dell’allenatore sono tanti
I neroazzurri producono tanto ma faticano a segnare, soprattutto nei big match. E le alternative sono davvero poche.
Il campionato è ancora lungo ma nelle zone basse della classifica sembra che qualcuno abbia già rinunciato a lottare.
L’esatto opposto della costante ricerca di risultati può essere altrettanto controproducente (se non di più)
I numeri del terzetto partenopeo sfidano la danza del reparto neroazzurro. La corsa al titolo è una sfida tra scuole di pensiero
Contro la Juve, in un tridente super offensivo, ha cambiato la partita, ma Gasperini ancora non lo vede titolare.
La sconfitta in Supercoppa è soltanto la punta dell’iceberg: la squadra di Inzaghi è forte, ma decisamente migliorabile.
Lo scarso minutaggio dell’esterno brasiliano si spiega soltanto alla luce della pragmaticità di Conte, ma lo spettacolo ne risente – e il geor...